Skip to content
Teatrocittadella.it

Teatrocittadella.it

amore in tavola

  • Homepage
  • Categorie
    • Cibo in Europa
    • Cibo in Italia
  • Contattaci

Com’è cambiata la cucina italiana nell’ultimo secolo

Negli ultimi cent’anni, la cucina italiana ha subìto un processo di evoluzione continua che la ha lentamente spostata dalla tradizione dei focolai cas

Read More
Comment on Com’è cambiata la cucina italiana nell’ultimo secolo 3 anni ago

Cucina regionale, i motivi della sua recente modernizzazione

La diversità delle cucine regionali italiane è da sempre oggetto di rivalità tra gli abitanti della nostra penisola. La gastronomia e le tecniche di p

Read More
Comment on Cucina regionale, i motivi della sua recente modernizzazione 4 anni ago

La cucina più influente è l’italiana, parola dell’Economist

La cucina italiana è stata dichiarata ufficialmente come la più influente al mondo dal famoso magazine “The Economist”.
Il giornale ha pubblicato uno

Read More
Comment on La cucina più influente è l’italiana, parola dell’Economist 4 anni ago

Mangiare in Grecia, i piatti più famosi

Baklava
Anche se all’estero viene spesso mangiata in momenti diversi, il Baklava è parte integrante di ogni colazione greca che si rispetti. Questa “t

Read More
Comment on Mangiare in Grecia, i piatti più famosi 4 anni ago

I migliori cibi portoghesi

Pataniscas di Bacalhau
Uno dei metodi di cucina più utilizzati in Portogallo è il fritto e proprio per questo non si possono non assaggiare le Patanis

Read More
Comment on I migliori cibi portoghesi 4 anni ago

Vini, i 3 più amati dagli italiani

Montepulciano d’Abruzzo
Al terzo posto in questa speciale classifica troviamo il Montepulciano d’Abruzzo, vino che sta venendo riscoperto grazie alle

Read More
Comment on Vini, i 3 più amati dagli italiani 4 anni ago

Müller-Thurgau, storia di uno dei vini più bevuti d’Italia

Quando Hermann Müller decise, nel lontano 1882, di creare un nuovo vitigno incrociando Madeleine Royale e Riesling, molti storsero il naso e si chiese

Read More
Comment on Müller-Thurgau, storia di uno dei vini più bevuti d’Italia 4 anni ago

Recent Posts

  • I dolci siciliani: un viaggio tra tradizione e innovazione
  • L’Italia si colora: gli ingredienti “esotici” e noi
  • Elasticità di pelle e seno: i cibi che aiutano
  • Com’è cambiata la cucina italiana nell’ultimo secolo
  • Cucina regionale, i motivi della sua recente modernizzazione

Cibo italiano

Categories

  • Cibo in Europa
  • Cibo in Italia

Galleria

Messaggi recenti

  • I dolci siciliani: un viaggio tra tradizione e innovazione
  • L’Italia si colora: gli ingredienti “esotici” e noi
  • Elasticità di pelle e seno: i cibi che aiutano
  • Com’è cambiata la cucina italiana nell’ultimo secolo
  • Cucina regionale, i motivi della sua recente modernizzazione

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
© Copyright - teatrocittadella.it